Luna piena di luglio 2025, o "luna del cervo": quando e come vederla dalla Colombia?

Questo giovedì 10 luglio si verificherà uno degli eventi astronomici più attesi del mese: la luna piena di luglio, nota anche come " luna del cervo ", che sarà visibile nel cielo colombiano.
Con sorpresa di tutti, questo fenomeno non è solo notevole per la sua bellezza, ma anche per la sua rarità, poiché questa coincidenza si verifica solo ogni 18 anni.
La fase lunare di questo fenomeno raggiungerà il suo apice alle 16:36 (ora orientale) o alle 20:36 (ora di Greenwich) , regalando una delle cartoline estetiche più attese dagli amanti dei panorami e dei paesaggi.
Oltre all'intensità visiva che può generare, rispetta una tradizione simbolica e culturale che accompagna questo fenomeno da secoli ed è segno di nuovi inizi nei cicli della natura.

Questa luna coincide con altri fenomeni. Foto: iStock
Chi desidera osservare questo fenomeno può farlo da diverse regioni della Colombia. Pertanto, si consiglia di cercare luoghi con buona visibilità verso sud, poiché città come Bogotà e Medellín avranno l'opportunità di ammirare la "luna del cervo" tra le 18:30 e le 19:00.
In questo modo, gli appassionati di eventi astronomici potranno godere dello spettacolo a occhio nudo, senza bisogno di telescopi . Tuttavia, dato che il freddo nella capitale tende ad intensificarsi in queste ore, è consigliabile indossare abiti caldi e attendere pazientemente il momento ideale per osservare il fenomeno.
Perché si chiama "luna del cervo"? Secondo il National Geographic , questa data ha avuto origine tra i nativi americani. Infatti, è chiamata "luna del cervo" perché durante il mese di luglio i cuccioli iniziano a perdere le prime corna , segnando l'inizio di una nuova fase nel ciclo vitale della natura.
È la prima luna che segna l'inizio dell'estate, la stagione più calda dell'anno. È importante notare che questa luna può apparire prima o dopo, a seconda del calendario lunare di ogni anno.

Guarda il calendario lunare Foto: iStock
Oltre all'estetica di questa luna e al simbolismo che rappresenta, la luna piena di luglio avrà un comportamento unico. La luna sarà una delle più lontane dal sole in questo specifico mese, secondo El Mundo.
Ciò significa che apparirà in un'orbita più bassa del solito , sarà più vicino a noi e l'orbita lunare raggiungerà un'inclinazione mai vista da 18 anni.

Ha diverse fasi. Foto: NASA
L'inclinazione della Luna si stabilizzerà con un fenomeno noto come "Grande Arresto Lunare" , ovvero il periodo in cui l'orbita lunare raggiunge il suo massimo rispetto all'equatore celeste.
Vale la pena ricordare che questo tipo di fenomeno crea l' "illusione lunare", che si verifica quando la luna viene vista più vicina all'orizzonte. Questo fa sì che le persone la vedano più grande di quanto non sia in realtà.
ULTIME NOTIZIE EDITORIALE.
eltiempo